CARNEVALE OFANTINO ALLA SANFERDINANDESE, I SIMBOLI DISTINTIVI DELLA CONTRADA VINCITRICE ESPOSTI IN COMUNE

Dettagli della notizia

Cerimonia conclusiva carnevale ofantino, sorteggio e l’assegnazione ufficiale del tema per l’edizione 2026 del Carnevale

Data:

14 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I simboli distintivi della Contrada del Carciofo, vincitrice della seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese, saranno esposti per un anno, fino alla prossima edizione, nella sede di Palazzo di Città a San Ferdinando di Puglia.
Nel pomeriggio di ieri, infatti, il Commissario Straordinario Sergio Mazzia ha incontrato i referenti della locale Pro Loco, promotrice della manifestazione, che hanno voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale per il sostegno fornito all’iniziativa, donando i simboli distintivi della contrada vincitrice alla casa comunale.
“La seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese ha rappresentato un momento di festa e di forte coesione sociale, grazie al connubio vincente con tutti gli istituti scolastici ed al coinvolgimento delle associazioni, dei giovani e delle famiglie della comunità locale - ha ricordato il Commissario Straordinario -. Per questo motivo, d’intesa con la Pro Loco abbiamo deciso che fosse proprio la casa di tutti i Sanferdinandesi ad ospitare i simboli distintivi della Contrada vincitrice, fino alla prossima edizione, quale riconoscimento per l’impegno e la creatività dimostrata dai partecipanti ed anche in segno di continuità della tradizione carnascialesca del territorio”.

 

WhatsApp Image 2025 03 14 at 13 02 41

 Il presidente della Pro Loco San Ferdinando di Puglia Aps, Angela Camporeale, ha poi ringraziato il Commissario Straordinario per la disponibilità ed il supporto fornito nell’organizzazione della seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese.
Sempre nel pomeriggio di ieri si è inoltre svolto il sorteggio e l’assegnazione ufficiale del tema per l’edizione 2026 del Carnevale; il tema sarà quello degli anni, con l’assegnazione degli “anni ’60” alla contrada dell’Ulivo, degli “anni ‘70” alla Contrada dell’Uva, degli “anni ’80” alla contrada del Carciofo e degli “anni ’90” alla Contrada della Pesca.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 16:22