L’Assessorato alle Attività Produttive promuove l’avvio di un percorso condiviso volto alla creazione di una o piu ’Comunita’ Energetiche sul territorio del Comune di San Ferdinando di Puglia

Dettagli della notizia

l'evoluzione della tecnologia apre la strada a modelli innovativi di gestione dell'energia

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’adesione ad una comunità energetica consente di trarre notevoli benefici di diversa natura:
a) Benefici ambientali derivanti dalla drastica riduzione delle emissioni di CO2 quale logica conseguenza dell’incremento di produzione di energia da fonte rinnovabile;
b) Benefici economici: considerato che l’autoproduzione e l’autoconsumo in situ di energia consente una riduzione di costi, tenuto conto, altresì, dei contributi spettanti riconosciuti dal D.M. MiSE del 16 settembre 2020 visionabili al link https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/gruppi-diautoconsumatori-e-comunita-di-energia-rinnovabile/contributi-spettanti;
c) Benefici di carattere sociale permettendo di aiutare la riduzione dei costi della bolletta e avviando una politica di lotta alla povertà energetica;

INVITA

Ad aderire alla MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a partecipare all’istituzione di una o più comunità energetiche nel territorio del Comune di San Ferdinando di Puglia.
In particolare, i cittadini e le imprese presenti sul territorio comunale possono entrare a far parte di una comunità energetica rinnovabile, in qualità di:
1) Produttore di energia: membri che intendano progettare realizzare e gestire uno o più impianti di energia rinnovabile con potenza non superiore a 1 MW, in qualità di produttore membro
2) Consumatore: in questo caso è sufficiente la titolarità di un punto di prelievo di energia (POD)

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 09:26