Con la parata finale di ieri pomeriggio si è ufficialmente conclusa la seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese, promosso dalla locale Pro Loco con la collaborazione degli istituti scolastici cittadini ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Dettagli della notizia

Una festa di musica e colori che ha saputo coinvolgere con grande entusiasmo bambini, scuole ed associazioni, riscuotendo ampio successo di condivisione e partecipazione nella cittadinanza.

Data:

03 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con la parata finale di ieri pomeriggio si è ufficialmente conclusa la seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese, promosso dalla locale Pro Loco con la collaborazione degli istituti scolastici cittadini ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Una festa di musica e colori che ha saputo coinvolgere con grande entusiasmo bambini, scuole ed associazioni, riscuotendo ampio successo di condivisione e partecipazione nella cittadinanza.

Il tema di questa seconda edizione del Carnevale Ofantino alla Sanferdinandese è  stato quello del “viaggio”, elaborato dalle quattro contrade cittadine attraverso quattro differenti sfaccettature: il viaggio interiore, il viaggio fisico, quello temporale e il viaggio fantastico. A seguito di uno studio sull’evoluzione storico-urbanistica del centro abitato, il paese è stato infatti diviso in quattro contrade alle quali sono stati abbinati i prodotti che si coltivano nell’agro del territorio sanferdinandese: Sapienza (le pesche), San Tommaso (l'uva), Gorizia (le olive), zona 167 (i carciofi).

Alla parata conclusiva dei carri allegorici di ieri le quattro contrade si sono “sfidate” a colpi di coriandoli fino all’arrivo in Piazza della Costituzione, dove ha presenziato anche il Commissario Straordinario del Comune, Sergio Mazzia.

“Ringrazio la Pro Loco di San Ferdinando e le scuole coinvolte per aver animato questa festa che ha saputo rafforzare ulteriormente il senso di comunità, valorizzando al contempo le tradizioni cittadine a cominciare da quelle gastronomiche” ha dichiarato il Commissario Mazzia, che ha al contempo voluto dedicare un pensiero alla giovane cittadina sanferdinandese Nicla Fiotta, vittima nei giorni scorsi di un tragico incidente stradale, a seguito della cui scomparsa era stata rinviata la parata finale prevista per la scorsa settimana.

Ultimo aggiornamento: 03/03/2025, 08:19